Il gambero vetro Periclimenes Brevicarpalis fu descritto per la prima volta nel 1902. In natura vive sempre in simbiosi con un anemone dove il suo corpo trasparente si confonde tra i tentacoli. Ha diverse macchie bianche distribuite irregolarmente sul carapace e sulla coda e cinque macchie arancioni bordate di nero sulla sua pinna caudale. Se non puoi fornirli un anemone come ospite cerca almeno di inserire un corallo o un cetriolo di mare per farlo sentire più a suo agio. Vedrai che rimarrà vicino al suo ospite per la maggior parte del tempo. Generalmente si avventurano lontano dal proprio anemone solamente quando si sentono sicuri, mai in presenza di grossi pesci nei paraggi. Accetta tutti i tipi di cibo sia fresco che secco.
Periclimenes Brevicarpalis
19,00€
Chiedici un consiglio allo 067802696, puoi usarlo anche per scriverci un messaggio Whatsapp!
Oppure scrivici all’indirizzo info@oltrenaturaroma.it
OltreNatura ci tiene ad informare i propri clienti che la foto è puramente indicativa.
Difficoltà | Facile |
---|---|
Dieta | Onnivoro |
Dimensioni massime | 4 cm, 8 cm |
Origine | Australia, Indonesia |
Reef Safe | Si |
Temperamento | Pacifico |
Dimensione minima acquario | 30 litri |
Esaurito