Lo Stenopus Hispidus è diffuso ampiamente in tutti i mari tropicali e subtropicali.
E’ tra gamberetti tropicali più ricercati per il suo portamento e per il suo aspetto attraente. La livrea è bianca, attraversata da ampie fasce trasversali rosse. Le chele sono robuste e le antenne, bianche, allungate in modo singolare. Il cospicuo angolo tra capotorace e addome gli conferisce un portamento caratteristico.
Vive generalmente nei substrati duri e corallini, di cui occupa stabilmente un anfratto, a bassa profondità. Necessita di temperatura elevata (almeno 25 ° C), anche se si presta all’adattamento a temperatura inferiori di qualche grado. E’ Carnivoro, accetta cibo fresco o conservato di qualsiasi tipo, purché di origine animale.
La caratteristica principale di questo gamberetto è il suo eccessivo territorialismo, tale da renderne impossibile la convivenza in acquario con altri esemplari della stessa specie. Ha sessi separati e i maschi sono maggiormente aggressivi.
Per questo motivo nel suo allevamento in acquario bisogna fare attenzione a quali altri ospiti si intende inserire, molto aggressivo verso i conspecifici dello stesso sesso.