Il Synchiropus picturatus è presente nell’Indo-Pacifico occidentale: Filippine, Indonesia orientale ed a nord-ovest dell’Australia. Vive nella parte inferiore del reef, in zone sabbiose, nelle quali a volte ama seppellirsi.
La sua alimentazione è a base di Copepodi ed Anfipodi.
Quando nuota sembra letteralmente volare nell’acqua.
La sua livrea è particolare, ricoperta da anelli concentrici di colore verde chiaro, nero ed arancione.
E’ soprannominato “pesce mandarino” per la sua curiosa e colorata livrea, simile appunto agli antichi costumi dei notabili cinesi.
Il maschio si differenzia per il “pennacchio” dorsale molto più grande rispetto alla femmina. Deve essere mantenuto, se di sesso maschile, come esemplare unico o insieme con una o più femmine.
Necessita di acquari avviati da almeno un anno: solo la presenza di Copepodi ed Anfipodi gli garantirà in acquario una dieta adeguata alle sue necessità alimentari, attenzione che la popolazione della vasca non necessiti di un’alimentazione simile, perché in questo modo sarebbe svantaggiato per la sua proverbiale lentezza nell’assumere il cibo.